Cos'è cattedrale lisbona?

Ecco le informazioni sulla Cattedrale di Lisbona, in formato Markdown con link interni:

Cattedrale di Lisbona (Sé de Lisboa)

La Cattedrale di Lisbona, conosciuta anche come Sé de Lisboa (o semplicemente ), è la chiesa più antica della città e un importante esempio di architettura romanica in Portogallo. La sua costruzione iniziò nel 1147, dopo la conquista di Lisbona da parte delle forze cristiane guidate da Afonso%20Henriques, il primo re del Portogallo. Fu eretta sul sito di un'antica moschea, a sua volta costruita su un precedente tempio romano.

Architettura:

  • Stile Romanico: La Sé de Lisboa presenta principalmente uno stile romanico, con un aspetto robusto e fortificato. Le sue torri gemelle e il rosone sulla facciata principale sono elementi tipici di questo stile.
  • Modifiche e aggiunte: Nel corso dei secoli, la cattedrale ha subito diverse modifiche e aggiunte, incorporando elementi gotici, barocchi e neoclassici. In particolare, la Cappella%20Mor (Cappella Maggiore) fu ricostruita in stile gotico nel XIV secolo.
  • Rosone: Il rosone originale della facciata è andato distrutto durante il terremoto del 1755 e fu ricostruito in seguito.

Terremoto del 1755:

Il terremoto%20del%201755 causò danni significativi alla cattedrale, ma fortunatamente non la distrusse completamente. I lavori di restauro e ricostruzione durarono diversi anni.

Tesoro e Chiostro:

  • Tesoro: La cattedrale ospita un tesoro che include paramenti sacri, oggetti liturgici e documenti storici di valore.
  • Chiostro: Il chiostro in stile gotico è un'altra caratteristica importante della cattedrale, con gallerie ad archi ogivali. Scavi archeologici nel chiostro hanno rivelato resti romani e visigoti.

Significato:

La Sé de Lisboa rappresenta un importante simbolo religioso e storico per Lisbona e per il Portogallo. La sua lunga storia e le diverse trasformazioni riflettono le vicende della città e del paese.